top of page

Disagio giovanile: non basta la repressione, servono prevenzione, educazione, ascolto e responsabilità.

Episodi di violenza negli istituti superiori: non basta la repressione, servono prevenzione, educazione, ascolto e responsabilità.


Preoccuparsi è comprensibile, come è giusto che chi commette reati sia chiamato a rispondere. Non possiamo ignorare che questi episodi siano espressione di un disagio giovanile, fatto di storie difficili e dolorose. Invocare la repressione non basta, rappresenta soltanto una scorciatoia semplicistica a un problema complesso. Per affrontarlo servono presenza e prevenzione, serve una comunità educante.


Per questo, come Partito Democratico, abbiamo presentato una mozione al Consiglio Comunale con la proposta di azioni concrete di contrasto al disagio giovanile: intensificare la presenza di agenti nelle zone di maggior interesse, implementare la rete di telecamere, rafforzare l’educativa di strada, favorire percorsi di sensibilizzazione tramite il coinvolgimento delle famiglie.

La prevenzione è l’unica strada perché questi episodi non accadano più.




 
 
 

Comments


bottom of page