top of page

#2 Consiglio Comunale: agrivoltaico

Sul tema dell'agrivoltaico, abbiamo fatto emergere quello che è il nostro pensiero: completo supporto a questi strumenti per la transizione energetica, necessaria ed imprescindibile, ma con la forte volontà di far contare le comunità e la politica nella scelta su dove localizzare gli impianti, a tutela del paesaggio, della biodiversità, dell'agricoltura e di chi vive e lavora quelle aree.


Questo non è possibile perché le leggi nazionali che regolano il tema impediscono ai comuni di poter governare le richieste di questi impianti sul loro territorio, che arrivano in maniera indiscriminata, a volte anche con meccanismi e proprietà poco chiare.


Abbiamo deciso dunque di non partecipare al voto riguardante la variante per la realizzazione di un elettrodotto - per quanto tecnicamente ineccepibile - in segno di protesta. Protesta contro leggi e decreti ministeriali che invece consentono, senza il nostro consenso, la realizzazione di impianti agrivoltaici e fotovoltaici per centinaia di ettari nel nostro territorio. Tra questi impianti quello di Cascinetto, 30 ettari oggi di terreno agricolo a Fossoli, a cui servirà l'elettrodotto oggetto di voto.


Abbiamo perciò il dovere di far sentire la nostra voce e far partire un cambiamento sia legislativo che di approccio alle rinnovabili, che metta al centro le persone e il territorio. Con la nostra mozione che successivamente abbiamo approvato, chiediamo che si cambino queste leggi nazionali che non ci tutelano.


Tutto il resto, le illazioni e la speculazione, sono il tentativo maldestro di guardare il dito invece che la luna: un governo immobile, che millanta il sostegno all'agricoltura ma non regola gli interventi sull'agrivoltaico, che indietreggia sugli obiettivi di sostenibilità, fondamentali per la tenuta del nostro ambiente e delle coltivazioni e che riduce ogni giorno la possibilità di intervento da parte dei Comuni.


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page